Sollevatore EasyGO

Grazie alla visita svolta dal nostro fisiatra ad un nostro socio, vogliamo segnalarvi la disponibilità in commercio di un sistema di trasferimento e di sollevamento molto funzionali, adatti alle persone con gravi problemi motori.

I teli di cui vi mostriamo le immagini sono fatti con un materiale particolare, molto leggero e resistente, con la peculiarità di creare pochissimo attrito sulla superficie su cui si appoggiano, ad esempio il letto. In questo modo il paziente può essere spostato con minor sforzo, in particolare da parte di chi lo assiste.

Su suggerimento del nostro socio, se sarete interessati all’acquisto, potete trovarlo anche su Amazon cliccando QUI con un prezzo indicativo, in base alle dimensioni, da €30 in su. In alternativa potrete contattare per informazioni il negozio di ortopedia CAPORALI di Daverio (VA) ed essendo un ausilio sanitario dovrebbe essere prescrivibile attraverso il SSN, perciò sarebbe utile in questo caso riferirsi al proprio medico specialista.

Esempio di posizionamento di un telo lungo sul letto di casa e di simulazione dello spostamento autunomo del paziente disteso.

Esempio di utilizzo di un telo dalle dimensioni ridotte e adatte allo spostamento del paziente seduto.

Il sollevatore che vi suggeriamo è un dispositivo reperibile anche in commercio e si chiama easyGO perciò potete leggere altre informazioni cliccando sul nome, mentre per l’acquisto sarebbe possibile visitare il link di AUTONOMIA DISABILI, nel quale è indicato un prezzo intorno ai €2000. Al momento non siamo certi, ma pare che questo dispositivo non sia prescrivibile dal SSN, tuttavia siamo in attesa di approfondimenti anche su eventuali altri fornitori.

Nella pratica è un sollevatore con motorino elettrico, adattabile in larghezza ad una carrozzina ed è specialmente utile per trasferimenti da seduti per carrozzina-letto o auto-carrozzina o comunque in tutte le situazioni in cui ci si possa sedere posizionando correttamente la fascia e le cinghie in totale sicurezza.

Ecco un video e dellle foto del nostro socio utilizzatore:

Se questo prodotto vi interessa o desiderate avere più informazioni pratiche, scriveteci o contattateci in ogni modo, così potremmo mettervi in contatto con il nostro fisiatra Carlo Bianchi oppure con il nostro socio Matteo Mutti, entrambi disponibili a fornire ogni dettaglio.

Buona lettura da Salvatore Camodeca!

Eyegaze Puntatore oculare

L’ausilio in oggetto appartiene alla categoria dei device di puntamento con tecnologia di eye-tracking, ovvero di tracciamento oculare. Nella pratica è utile alle persone con disabilità gravissima, le quali conservano ancora un movimento oculare e vogliono poter comandare il proprio PC, rimpiazzando totalmente il mouse e la tastiera.

Il funzionamento di tale aggeggio concettualmente è abbastanza semplice. Il sistema infatti e composto da 4 parti fondamentali: un case CPU (attualmente MAC mini), una telecamera ad alta definizione con proiettore incorporato di raggi infrarossi, un monitor ed una tastiera dedicata. Nell’utilizzo l’utente si posiziona di fronte alla telecamera montata sotto il monitor ed essa cattura l’immagine di uno dei due occhi, il quale viene colpito alla retina dai raggi IR del tutto innocui, ottenendo così l’esatta posizione dell’occhio in tempo reale. All’interno del computer dedicato, ma del tutto uguale ad un normale PC, a parte un’ottima scheda d’acquisizione immagini, è stato installato il sistema operativo Windows ed alcuni applicativi specifici per l’uso della sua interfaccia, inoltre si possono impostare via SW diversi parametri di regolazione, tipo: tempo di autoclick, delay doppio click, dizionario tastiera, frasi prescritte, timbro vocale per il sintetizzatore ecc..

Con questo ausilio è possibile svolgere diverse attività attraverso l’interfaccia utente a disposizione caricata all’avvio del sistema, ad esempio: scrivere testi guardando una grande tastiera a video, far sentire ciò che si scrive mediante un sintetizzatore vocale incorporato, esprimere dei bisogni attraverso un set di frasi personalizzabile, giocare un pò e controllare il puntatore del mouse in diverse modalità. Tutto questo è possibile farlo con un’ottima precisione dopo aver eseguito una semplice procedura di calibrazione, che consiste nel dover seguire con lo sguardo 9 o 5 punti sul monitor che compaiono in sequenza per la durata di pochi secondi, e comunque questa non va ripetuta se non si cambia di molto la posizione assunta in precedenza.

Utilizzo tale sistema da circa 15 anni e posso confermare la sua precisione e affidabilità. La caratteristica però che più ho apprezzato è che a differenza di altri apparecchi simili, che di solito possiedono un proprio e limitato ambiente di lavoro, questo può funzionare pienamente nel classico ambiente Windows, dato che è sufficiente collegarlo al nostro pc attraverso la porta seriale o key usb wireless, quindi guardando le frecce direzionali e i tasti della tastiera sul monitor dell’Eyegaze, si controlla con ottima precisione il movimento del mouse e si emula comodamente la tastiera sul nostro PC collegato. In questo modo resta possibile usare qualsiasi programma installato sul computer personale ed è compatibile totalmente con Windows di qualsiasi versione, inoltre si può adattare ad altri sistemi operativi come MAC, Linux, Unix ecc., dato che sono disponibili altri adattatori.

Il sistema dunque è ottimo ed è applicabile soprattutto a risolvere problemi di comunicazione, ma può davvero servire ad eliminare ogni ostacolo di chi ha seri problemi motori e adopera il PC. Questo dispositivo ha un costo purtroppo alto, circa €15.000, tuttavia in alcuni casi può essere fornito dalla propria Regione dopo una specifica prescrizione da parte dei medici specialisti autorizzati, quindi occorre seguire eventualmente la procedura di valutazione.

Al momento l’azienda americana che lo produce, dispone anche della versione tablet, la quale è più comoda per le persone in mobilità mantenendo le funzioni della versione desktop. Potete visitare il sito EYEGAZE per visionare tutti i prodotti e se volete informazioni commerciali posso suggerirvi il distributore da cui ho avuto tempo fa il prodotto SOFTIME INFORMATICA

Sono disposto a fornire qualsiasi dettaglio a chiunque ne avesse bisogno, poiché conosco bene il problema di chi non può più utilizzare il proprio computer in autonomia e come risolverlo con vari sistemi sia hardware software.

Salvatore Camodeca